Obiettivi
La nostra scuola prepara Art Coach ad indirizzo Emozionale Integrato secondo il metodo della dott.ssa Sonia Boni che unisce il Coaching all’Arte dando grande rilevanza al mondo delle emozioni del coachee per agevolare la sua crescita personale.
Siamo una Community
Gli Art Coach formati alla nostra scuola potranno esibire il nostro logo come tratto distintivo del loro lavoro, ma soprattutto entreranno a far parte di una community di professionisti in costante contatto, scambio, supporto e crescita reciproci.
Desideriamo essere una realtà fatta di persone che possono sempre contare sull’aiuto e la supervisione di docenti e supervisor.
L’Art Coach ARTEVIVA life® non è mai solo!
Uno dei disagi che molti di noi evidenziano è il trovarsi soli in un campo come quello della relazione d’aiuto dove l’altro spesso porta in luce le nostre ferite, i nostri irrisolti. Ecco perchè far parte di un gruppo a cui potersi rivolgere è fondamentale sia per la nostra crescita che per il nostro lavoro.
Essere parte della comunità di professionisti ArteViva life®, offre la possibilità anche di creare sinergie tra diversi professionisti e di arricchire la propria offerta.
L’obiettivo del Master Biennale è quello di formare Art Coach in grado di utilizzare le tecniche espressive e il metodo ARTEVIVA life® nella specificità del loro settore professionale condividendone valori e deontologia, di offrire la possibilità di attuare un percorso di crescita e di arricchimento grazie al linguaggio artistico e al suo profondo lavoro sul piano emotivo. Intende inoltre formare ai processi di salutogenesi e propone l’utilizzazione delle arti e della cultura per il loro sviluppo.
Metodologia
Le metodiche oggetto del Master Biennale attingono, per il loro modello teorico, all’integrazione tra le teorie umanistiche e quelle scientifiche con particolare attenzione alla storia dell’arte, a contributi di altri diversi ambiti delle arti e della cultura, agli studi delle neuroscienze, della neuroestetica, della fisica quantistica e della fisica unificata, operandone una sintesi validata da studi e ricerche compiuti anche nella comunità scientifica.
Dalla ventennale esperienza, prima di docente e poi di formatrice, ma soprattutto dalla sensibilità di artista della dott.ssa Sonia Boni, nasce la metodologia ARTEVIVA life® unica e innovativa, perfezionata negli anni, che origina dall’enorme potenzialità dell’Arte e che sottende tutte le nostre proposte.
Riascoltando e integrando i contenuti trattati in aula, l’allievo ha la possibilità di “accorgersi” di informazioni che gli erano sfuggite, di generare link tra concetti che non aveva collegato, di stupirsi della selettività del cervello, di apprendere facilmente anche grazie ad una elaborazione personale del materiale, di avere i materiali teorici sempre a disposizione e di condividere con i colleghi e con i docenti il percorso di formazione.
Destinatari
Il Master Biennale è rivolto a Professionisti della Relazione d’Aiuto (Psicologi, Counselor, Mentor, Mediatori, Coach, Operatori socio-sanitari, Medici, Infermieri), Operatori socio-educativi, Educatori, Insegnanti, Assistenti, Maestre di scuola, Light Workers, Operatori Olistici, Yoga Teachers, Artisti, Maestri d’Arte, Creativi vari. Master biennale a norma Legge N.4 del 14 gennaio 2013. Il Master di Alta Formazione non prevede l’insegnamento di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservate alla professione di psicologo, fatto salvo l’insegnamento delle conoscenze psicologiche consentite.
Il Master è accreditato AEAPro, Euro-American Association of Professionals in Human and Social Sciences Coaching & Counseling, che garantisce, per chi ne facesse richiesta, un titolo riconosciuto in tutti i paesi aderenti ai patti dell’Aja attraverso l’apostilla (certificazione internazionale comparabile alla notarizzazione in diritto nazionale, sufficiente per certificare la validità di un documento, senza necessità di una doppia certificazione da parte del paese originario e di quello ricevente).
I nostri allievi compiono tirocinio gratuito nelle nostre classi e hanno la possibilità di ripartecipare gratuitamente al Master quando lo desiderano.
Scuola di Art Coaching – Master Base

UNICA SCUOLA DI ART COACHING IN ITALIA
Il primo anno – MASTER BASE – è costituito da tre livelli. L’Ente di Formazione ARTEVIVA life® eroga due master base all’anno. Gli incontri del primo anno del Corso Professionalizzante si svolgono on line durante i week end – nella giornata di sabato o domenica – e prevedono per il secondo livello due weekend residenziali (obbligatori per l’acquisizione del titolo) con spazi di socialità e confronto e una giornata in presenza per la presentazione della tesi. Il terzo livello prevede, tra le altre, una giornata on line di condivisione di valori deontologici generali e più specifici del Coach ARTEVIVA Life®. A ciò si aggiungono 10 lezioni videoregistrate di Storia dell’Arte del profondo e una sessione di coaching individuale con la dott.ssa Sonia Boni.
Gli allievi riceveranno i link delle lezioni registrate e le slide delle lezioni
Al termine della frequenza di almeno il 90% delle ore di lezione del primo anno, successivamente alla presentazione della tesi finale, la commissione esaminatrice valuterà il rilascio dell’attestato di competenza come Art Coach ARTEVIVA Life® – pre-professionale (0 ore di esperienza, facilitatore). Il pre-professional Art Coach potrà fare tirocinio nelle classi dei nuovi corsi base con la supervisione dei docenti del team ARTEVIVA life®.
» Programma
Introduzione alle competenze
Introduzione alla scuola, le competenze e i valori ARTEVIVA life®. Il processo di coaching ARTEVIVA life®.
Creare consapevolezza
Il metodo integrato ARTEVIVA life® e l’opera d’arte come strumento di lavoro su di sé; l’Ascolto dell’opera d’arte®.
Espressione artistica – Storia dell’Arte del Profondo® – Letteratura – Fisica Quantistica – Neuroscienze – Neuroestetica – elementi di psicologia
Mi alleno a sentire
Il valore delle emozioni. La visione olistica ARTEVIVA life.
La Storia dell’Arte incontra la nostra Essenza
Estetica
Estetica del bello
Estetica del brutto
Sigmund Freud e lo studio della mente e del cervello
Arthur Schnitzler, l’interiorità in letteratura
Jung e il superconscio
Fisiologia delle emozioni
Gli studi di Masaru Emoto
Il ruolo dell’Arte e della cultura nel Benessere
Alla scoperta della parte dell’Osservatore
Il cervello, la macchina della creatività
L’ambiguità in Arte
Informazione bottom up ed elaborazione top down
Arte: un ponte tra conscio e inconscio
Credenze potenzianti e depotenzianti, come funzionano
Empatia e neuroni specchio
Storia dell’Arte del Profondo:
Gustav Klimt
Oskar Kokoschka
Egon Schiele
Arnold Schoenberg
Vassilij Kandinskij
Paul Klee
Salvador Dalì
Frida Kahlo
Jackson Pollock
1 sessione individuale con la dott.ssa Sonia Boni Master Coach
1,5 h. a persona
Scoprire talenti e creare lavoro di team
weekend esperienziale
Agevolare le relazioni in gruppo e crescere come team
weekend esperienziale
Laboratori esperienziali
» Docente
dott.ssa Sonia Boni, Master Art Therapy Coach, artista e storico dell’arte, creatrice del metodo e fondatrice della scuola ARTEVIVA life®
» Attestato di competenza
L’attestato di competenza ottenuto come Art Coach Pre-Professional darà accesso al MASTER AVANZATO e ai Master di specializzazione ARTEVIVA Life®.
DURATA DEL CORSO
92 ore di lezione frontale (formula mista: online e presenza) +10 ore di lezioni videoregistrate +1,5 ore di sessione di coaching individuale + 20 ore di pratica, studio, ricerca, compilazione della tesina finale + 8 ore per la giornata dedicata ai diplomi per un totale di 131,5 ore complessive.
Il Master Base per Art Coach si svolge nelle giornate di sabato o di domenica secondo i seguenti orari: 9:30–12:30/14:30–17:30.
Per ulteriori informazioni potete contattarci in segreteria al tel. 351 5362825, oppure potete scrivere a info@artevivalife.it
PROSSIMI APPUNTAMENTI
EDIZIONE 2:
anno 2022
1°Liv) 18 dicembre
anno 2023
1° Liv) 15 gennaio*, 5 febbraio*, 26 febbraio*
2° Liv) 12 marzo*, 2 aprile*, 22-23 aprile (P), 13 -14 maggio (P)
3° Liv) 28 maggio*, 11 e 25 giugno*, 9 luglio*
Tesi: 29 o 30 luglio (P)
note= (P) in presenza
* online
EDIZIONE 3 2023:
anno 2023
1°Liv) 30 settembre*, 14 ottobre*, 4 e 25 novembre*
2° Liv) 10 dicembre*
anno2024
2° Liv) 13 gennaio*
10 – 11 febbraio (P)02-03 marzo (P)
3° Liv) 23 marzo*, 6 e 20 aprile*, 11 maggio*
Tesi: 29 giugno (P)
note= (P) in presenza
* online
EDIZIONE 4 2024:
anno 2024
1°Liv) 20 gennaio*, 4 e 18 febbraio*, 10 marzo*
2° Liv) 14 e 28 aprile*
18 – 19 maggio (P) 15-16 giugno (P)
3° Liv) 14 luglio*, 8 e 22 settembre*, 06 ottobre*
Tesi: 23 novembre (P)
note= (P) in presenza
* online
Scuola di Art Coaching – Master Avanzato
Il secondo anno – MASTER AVANZATO suddiviso in tre livelli – è rivolto a chi voglia approfondire ulteriormente contenuti teorici, elementi di psicologia clinica e di psico bio genealogia, strategie e tecniche di Art Coaching ad indirizzo emozionale integrato. Al termine del corso, la commissione esaminatrice valuterà il conferimento della qualifica di Art Coach Professionale ARTEVIVA Life®. (Ore maturate durante il tirocinio obbligatorio e con sessioni di lavoro autonome)
I coach già formati che desiderino proseguire col corso avanzato svolgeranno 32 ore di tirocinio obbligatorio nelle classi del primo anno (Mater Base) e fungeranno da supervisori dei colleghi. Il corso prevede inoltre, una giornata d’esame pratico consistente nella programmazione integrata di un Progetto di intervento di Art Coaching basato sulle tecniche acquisite, sulla sua applicazione con sessione dal vivo.
Gli allievi riceveranno i link delle lezioni registrate e le slide delle lezioni.
Al termine della frequenza di almeno il 90% delle ore di lezione del secondo anno, successivamente al buon esito dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di competenza come Art Coach Professionale ARTEVIVA life®.
» Programma
Stabilire fiducia e costruire il rapporto
Il codice deontologico, la fiducia a fondamento della relazione, la presenza nel coaching.
Ascolto attivo ed empatia – Il coach – La seduta di coaching fiducia e costruire il rapporto
Definire l’intento a partire dall’opera d’arte. Prova pratica di coaching.
Elementi di Psicologia clinica
Le emozioni come ponte tra mente e corpo
L’esistenza dell’inconscio – Intelligenza Emotiva
Il viaggio dell’emozione – Guarire le emozioni
Quali sono le emozioni universali e come si manifestano nel corpo – La mindfulness emozionale
Riparare i traumi attraverso la guarigione emotiva
L’arte della cura e l’arte come cura
Introduzione alle tecniche Emotional Art e KeysArt
Psico bio genealogia: come il nostro sistema familiare ci influenza
Facilitare la crescita del coachee
Residenziale intensivo: KeysArt
Seminario intensivo Emotional Art in presenza
Pratiche di coaching
Supervisione
» Docenti
dott.ssa Sonia Boni, Master Art Therapy Coach, artista e storico dell’arte, creatrice del metodo e fondatrice della Scuola ARTEVIVA life®
dott.ssa Giuseppina Tazzioli (psicologa, psicoterapeuta, esperta in Bio Psico Genealogia)
DURATA DEL CORSO
Monte ore complessivo di 190 c.a.
Per ulteriori informazioni potete contattarci in segreteria al tel. 351 5362825, oppure potete scrivere a info@arteviva.life
PROSSIMI APPUNTAMENTI
EDIZIONE 1:
anno 2023
10 settembre*, 1 ottobre*, 28 ottobre* 22 novembre*, 2 dicembre*
anno 2024
21 gennaio*, 24 febbraio*, 17 marzo*, 7 aprile*, 25 maggio*
1 – 3 maggio (P)
22 giugno*
4 – 7 luglio (P)
7 settembre ESAMI IN PRESENZA
note= (P) in presenza
* online
PROSSIMI APPUNTAMENTI
EDIZIONE 2:
anno 2024
15 dicembre*
anno 2025
12 gennaio*, 2 febbraio*, 2 e 23 marzo*, 13 aprile*, 8 giugno*, 6 luglio*
18 – 20 luglio (P)
27 – 30 settembre (P)
5 e 25 ottobre*, 9 novembre*
13 e 14 dicembre ESAMI IN PRESENZA
note= (P) in presenza
* online
Il corso è accreditato AEAPro, Euro-American Association of Professionals in Human and Social Sciences Coaching & Counseling, che garantisce, per chi ne facesse richiesta, un titolo riconosciuto in tutti i paesi aderenti ai patti dell’Aja attraverso l’apostilla (certificazione internazionale comparabile alla notarizzazione in diritto nazionale, sufficiente per certificare la validità di un documento, senza necessità di una doppia certificazione da parte del paese originario e di quello ricevente).
Richiedi informazioni sulla Scuola di Art Coaching
Compila il form e riceverai a breve una mail di risposta con le informazioni richieste